Translate

venerdì 30 ottobre 2015

Pulizia serramenti alluminio anodizzato

Pulizia serramenti alluminio anodizzato

Chi ha come me i serramenti di allumino anodizzato si sarà trovato di fronte al problema di doverli pulire.
Dopo aver provato di tutto ed ovviamente non aver ottenuto nulla di utile, nel senso che senza arrivare alla carta vetrata, con molto olio di gomito si otteneva una pulizia della superficie che passava da grigio scuro a grigio chiaro.

Ieri, per caso, dopo aver acquistato un prodotto "vecchissimo" (lo utilizzava mia nonna !) il SIDOL per pulire un oggetto in rame (lo consiglio perché costa pochissimo e pulisce benissimo) ho provato senza nessuna speranza sui serramenti in allumino.

Ho preso un po' di cotone ho depositato un poco di prodotto e l'ho passato sul serramento, magia!

Ha asportato uno strato di sporco in una sola passata.... cosa mai successa con nessun altro prodotto.

Preso dalla fobia per la pulizia "semplice" ho applicato il trattamento a tutto il serramento.

Eccovi le foto di prima dopo il trattamento.


La parte di destra è ritornata del colore originale senza nessuna fatica.
Anche sulle cerniere e sui bordi  si può notare il cambiamento







Ed ora la foto del prodotto



E' prodotto e distribuito dalla Henkel Italia ed esiste in 3 formati 75-150-250 ml

http://www.portalehenkel.it/brands/prodotti/index.html?bid=12

In realtà dalla descrizione del prodotto mai si sarebbe dedotto che funzionasse anche per eliminare lo sporco dall'alluminio anodizzato.

cito:
Pulitore di metalli, grazie alla sua nuova formula più cremosa, rimuove lo sporco e l’ossido da acciaio, rame, cromo, ottone, e argento senza graffiare le superfici e senza lasciare aloni, garantendo una lucidatura impeccabile.

Per completezza d'informazioni allego il link alla scheda di sicurezza:

http://www.portalehenkel.it/static/upload/sch/scheda-di-sicurezza-sidol.pdf


Mi raccomando sempre indossare i guanti, anche solo di lattice, per evitare il contatto con il prodotto.

Nessun commento: